Rituali delle streghe: Attività per Mabon



Celebrazione di Mabon

Il tema è bilanciare le polarità, quindi il suggerimento è di fare qualcosa che riguardi l'equilibrio nella vostra vita. Gli elementi maschili e femminili della vostra personalità hanno bisogno di uguale rispetto ed espressione. La notte di Mabon, quando le ore di luce e le ore di oscurità sono equivalenti, è una notte per onorare l'equilibrio della Dea e del Dio (magari invocando Persefone e Dioniso) e l'armonia della materia e dello spirito, celebrando non solo la vita spirituale del mondo prossimo, ma anche la fisica di questo mondo. È anche tempo per fermarsi a riflettere, rilassarsi e apprezzare i frutti dei propri personali raccolti. È un periodo per porre fine ai vecchi progetti mentre ci si prepara al periodo dell'anno in cui è bene esplorare la propria interiorità. Il lavoro magico dovrebbe essere di protezione, prosperità, sicurezza e fiducia in sé stessi.

Mabon è considerato tempo dei misteri. È il momento di onorare le divinità anziane e lo Spirito. Le divinità vengono ringraziate per i loro doni, auspicando il futuro ritorno dell'abbondanza per gli anni successivi, ricordandoci di lasciare una parte del nostro banchetto per la Terra e le sue creature: tutto ciò che di commestibile abbiamo messo sulla tavola di Mabon per adornarla e ciò che è avanzato dal banchetto, verrà portato all'aperto ed offerto ad animali ed uccelli in segno ulteriore di ringraziamento verso la Grande Madre Terra che ci ha elargito i suoi doni. Gli incensi per l'equinozio d'autunno includono benzoino, mirra, pino, salvia, ibisco e petali di rose. I petali di rosa e la salvia possono essere messi anche sulla tavola, a patto che non siano freschi.Le erbe associate con questa festività sono il grano, le foglie di vite e di quercia. Si possono bruciare i cardi (il significato è che il divino si trasforma nel suo aspetto di Donna Saggia e Cacciatore). Le decorazioni tipiche di questo periodo dell'anno includono anche la cornucopia, ovvero il corno dell'abbondanza, ricolmo e straripante dei frutti dell'anno, a significare in modo simpatetico l'abbondanza dei doni della Madre.

Durante il rituale si possono invocare gli elementi singolarmente e riconoscerli, ringraziandoli, per le loro influenze benefiche. Salutateli innalzando il calice per ognuno di essi:

“Alla Terra: per la stabilità, per l'aiuto nel mantenere la casa, la salute, il lavoro ed il benessere
All'Aria: per l'ispirazione che aiuta nella conoscenza e nella comprensione
Al Fuoco: per l'energia che aiuta a sostenere la spinta dell'ambizione di cui necessitiamo per portare a termine i nostri progetti
All'Acqua: per lo scorrere gentile che aiuta a mantenere la calma e l'equilibrio emotivo nei rapporti.“


La Dea appare in veste di Madre dell'Abbondanza, Madre della Terra e Regina del raccolto. Il Dio è visto come Mabon, il Padre del Cielo, Re del Grano e Signore del raccolto.
Il Signore e la Signora regnano sulle celebrazioni del ringraziamento che inizia al tramonto e perdura per tutta la notte. La tavola, imbandita con tovaglia e tovaglioli di colori autunnali, con candele rosse o marroni, può essere decorata con erbe secche, castagne, noci, more, ghiande, mais, fiori di girasole e foglie autunnali. Non devono mancare biscotti di farina di avena, mandorle e vino per ringraziare gli antenati. Pietanze tradizionali sono il pane di grano, i fagioli, le patate e le zucchine al forno. Il fuoco viene acceso con le foglie secche che si raccolgono in giardino.

Sono molto indicati in questo periodo gli esercizi di rilassamento e di meditazione. Se ne avete la possibilità, concedetevi una breve vacanza con l'esclusivo scopo di riposare.
L'equinozio d'autunno è il periodo ideale per passeggiate ed escursioni in campagna e in collina, per salutare la Natura che si prepara al suo riposo invernale.

  • regalate cesti di frutta autunnale agli amici, decorandoli con foglie autunnali e ghiande
  • fate una torta di mele e/o un liquore di melograno se ne avete d’avanzo che iniziano a seccarsi
  • fate una cena con amici e decorate la casa con cestini di foglie colorate d’autunno o ghirlande e spighe di grano
  • raccogliete alcune foglie e mettetele a seccare fra le pagine di un libro
  • fare una passeggiata nel bosco ed in campagna per rilassarsi
  • cucinare una zuppa calda di legumi e verdure specie se è una giornata fredda e ventosa
  • tagliare le mele a metà e riempirle di crema pasticcera, o caramelle mou con gocce di cioccolato oppure con una noce di burro ed un pizzico di cannella (una veloce ripassata in forno e diventano dei dessert unici e golosissimi)
  • ricordate una persona cara scomparsa e ringraziatela per ciò che ha fatto per voi
  • fate un bagno caldo profumato e riflettete sugli impegni che stanno per iniziare
  • bevete del buon vino o una tisana insieme agli amici ed alle persone anziane
  • fate dei giochi con le mele (pescarle dall’acqua con la bocca o morderle mentre sono appese ad un filo)
  • lasciate sul giardino o sul davanzale semi e molliche per gli uccellini
  • iniziate un libro nuovo o una nuova attività a cui intendete dedicarvi durante i mesi freddi
  • bruciate un po’ d’incenso e rivivete tutte le belle cose dell’estate
  • mettete a seccare i semi che intendete piantare l’anno prossimo
  • raccogliete foglie di alloro da congelare e radici di tarassaco da essiccare, avrete la vostra scorta per l’inverno
  • se ha piovuto bene andate a cercare funghi

Vai a Mabon

Vai a Calendario Wicca

Vai a Festività

Vai a Rituali delle streghe

Alkemill / LilithEye 🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔👁