Metafisica dei numeri Parte 1 - Introduzione alla matematica sacra


 

INTRODUZIONE ALLA MATEMATICA SACRA

Pitagora di samo

Matematica deriva dal greco máthema, che significa scienza, conoscenza, apprendimento, da cui mathematikós (incline ad apprendere). La Matematica è considerata la scienza più pura; la sua particolarità è che non solo è connessa a tutto ciò che esiste (dalle relazioni tra corpi celesti ai processi di riproduzione animale, dal prezzo delle quotazioni in borsa alla struttura del linguaggio), ma anche a tutto ciò che possiamo immaginare che esista in ogni possibile realtà! Vi sono, infatti, dei concetti facilmente esprimibili matematicamente che non hanno una corrispondenza nella realtà ordinaria (dalle dimensioni superiori, alla reversibilità del tempo, ai numeri immaginari).

Nella visione esoterico-filosofica della Matematica la progressione dei numeri è l'espressione di un processo spirituale creativo o emanativo che va dallo Spirito alla materia; ogni numero, infatti, è emanazione del precedente e tutti i numeri derivano dall'Uno (con una radice occulta nello Zero). Il processo inverso è detto redentivo e va dall'esistenza materiale al ritorno all'Unità.

Da questa prospettiva i Numeri rappresentano i Principi Primi (Archetipi) dell'Universo, in essi è contenuta l'Essenza di tutte le cose e grazie alle loro proprietà e alle loro relazioni il Mondo Divino Noumenico viene riflesso sul mondo naturale fenomenico. 

E' dunque possibile affermare che nella Matematica Sacra sia custodito il segreto stesso dell'Universo e che il linguaggio dei Numeri, esprimibile anche sotto forma di Musica o di Geometria, sia per eccellenza il linguaggio universale

Pitagora per primo identificò nella Matematica la disciplina in grado di dare un ordine
all'apparente caos della realtà; sue sono le frasi: 

"Tutto è Numero!"
"I Numeri stanno all'origine delle cose e del tempo!" 

Vai alla parte 2  - Metafisica dei numeri Parte 2

Vai a simboli

Vai a Geometria Sacra

Vai a Matematica Sacra

Vai a Numerologia 

Alkemill / LilithEye 🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔👁

 


 

Commenti