Magia e stregoneria attraverso i secoli - Parte 3



Altri casi celebri di accusa di Eresia e stregonerie 

Tra le tante accuse di Eresia e stregoneria ricordiamo: Giovanna D‟Arco, la strega di Domremy in  Lorena, nata nel  1412: fin da giovane, cristiana devota e caritatevole, subì a tredici anni un processo per eresia, avendo riferito di sentire voci celestiali con visione di arcangeli e santi. È da considerare che i fenomeni di misticismo e quelli di stregoneria presentano talvolta delle caratteristiche simili da rendere difficili tracciare i confini fra i due tipi di manifestazioni. Era in atto la guerra di cento anni fra francesi ed inglesi: Giovanna,spinta dalle voci che sentiva,sostenne Carlo di Valois e l‟esercito francese vittoriosi nelle numerose battaglie. Catturata e venduta agli inglesi  nel 1431, iniziò a suo  carico un processo per eresia e stregoneria. Dopo la condanna al carcere a vita (anche se avesse abiurato i suoi  errori, tra cui vestire abiti maschili), il 30 maggio 1431 fu condotta al rogo nella piazza del mercato di Rouen; le sue ceneri furono gettate nella Senna. Fu  riabilitata dopo 25 anni, nel 1456 e santificata nel  1920 da Benedetto XV.

Gilles de Rais (1405-1449), capitano dell‟esercito francese nella guerra dei cent'anni, compagno d‟armi di Giovanna d‟Arco, nominato maresciallo di Francia, più che per le sue pratiche alchemiche e occulte è conosciuto come un mostro per aver torturato e stuprato e ucciso almeno  200  bambini. Scoperti i suoi delitti, fu impiccato a Nantes nel 1440. Forse il personaggio di Gilles de Rais ha  ispirato lo scrittore francese Charles Perrault per la fiaba del 1687, Barbablù.

Giacomo Savonarola (1452-1498)  domenicano,  politico,  predicatore  e  fustigatore della corruzione e decadenza della Chiesa (ricordiamo i roghi della vanità). Fu condannato pe reresia e impostura dal papa Alessandro VI Borgia, fu impiccato, poi il corpo fu bruciato a Piazza della Signoria a Firenzee le ceneri furono gettate nell‟Arno. Nel 1997 è iniziata la pratica per la beatificazione. 

Ricordiamo Giordano  Bruno (Nola  1548-Roma  1600) filosofo, scrittore, monaco appartenente all‟ordine domenicano. Fu accusato di eresia dagli  inquisitori  di  cui  faceva parte Roberto  Bellarmino. Lo stesso Giordano Bruno, dopo una iniziale disponibilità all‟abiura, decise di rifiutarla; per questo fu condannato il 17 febbraio1600 con la lingua in giova (morsa sulla lingua per non poter parlare), venne portato in piazza Campo de' Fiori, denudato, legato ad un palo ed arso vivo. Le sue ceneri furono gettate nel Tevere.

Nel 1619 Katharina di fede luterana, madre dell‟astronomo Giovani Keplero,viveva a Leomberg, piccola città tedesca vicino a Stoccarda. Fu accusata di eresia e stregoneria, si salvò per la attenta e scientifica difesa e determinazione del figlio, che la sostenne nel suo lungo processo, durato sei anni. Quando arrivò il momento della sentenza, Katharina fu sottoposta ad una durissima prova, per vedere se si pentiva e confessava, ma, lei giurò con forza e coraggio di non essere colpevole, cadde in ginocchio recitando una preghiera. Fu dichiarata libera nel 1622. 

Dalla leggenda  all’attualità 

I nati albini   

Guendalina Malatesta nasce nel 1370 nel castello di Montebello di Torriana, presso Rimini. Purtroppo è albina, ritenuta in quell‟epoca figlia del demonio e strega. Viene isolata e per le tinture dei  suoi  capelli bianchi, questi  prendono  un  colore  azzurro, da cui il suo soprannome Azzurrina. Sparisce, morendo il 21 giugno 1375 all‟età di 5 anni, in una notte di tempesta, cadendo nelle segrete del castello o uccisa e murata nello stesso maniero. La leggenda  vuole  che di  notte si odano lamenti e grida dello  spirito di Azzurrina. Per cui si effettuano attualmente visite guidate del castello con registrazioni dei lamenti di Azzurrina. Attualmente nascere albini in Africa, in particolare  in Tanzania e in Camerun, è un grandissimo problema per via di numerose discriminazioni. Si ammalano frequentemente, per  la  carenza di melanina, di tumori della pelle per le intense radiazioni solari, spesso sono  ciechi. Ma l‟aspetto drammatico è che, in questi paesi, sono considerati portatori di poteri magici e per questo  perseguitati o addirittura vengono uccisi. 

Dal 1700 ai giorni nostri

Due personaggi diametralmente opposti del 700 italiano riguardo alla magia sono: Raimondo  di  Sangro,principe  di  Sansevero  (Torremaggiore  1710-Napoli  1771), è stato esoterista,  anatomista,   alchimista; produsse farmaci portando a guarigione molti personaggi, grande inventore delle tecniche  e delle arti. La sua fama è nata e  permane legata  alla Cappella Sansevero a Napoli, contenente statue  barocche come il Cristo Velato, la Pudicizia e il Disinganno. Massone, gran  maestro della loggia  nazionale di Napoli. In risposta all‟Inquisizione romana che aveva posto all‟indice un suo libro "Lettere d'una Peruana" per rispetto alla sua posizione De Quipu scrisse in sua difesa una Lettera apologetica. Interessanti sono le macchine anatomiche, scheletri nei quali è visibile l'intero sistema  artero-venoso. Tante le leggende su tale personaggio sono riportate anche da Benedetto Croce e Salvatore Di Giacomo. 

Giuseppe  Balsamo,detto  anche Alessandro  conte  di  Cagliostro  (Palermo  1743-San Leo1795). Alchemico, guaritore, disegnatore, grande viaggiatore, sposa a Roma nel 1768 Lorenza Serafina Feliciani, che l‟accompagnerà nelle sue avventure. Fondò la prima loggia  massonica  di  rito  Egiziano.  Goethe, che lo conobbe, considera  Cagliostro  “un briccone e le sue avventure delle ciurmerie”.  A Roma accusato di eresia fu condannato al carcere a vita, imprigionato, morì nella fortezza di San Leo.

Trai  maghi  e  occultisti più  famosi  del  secolo  scorso, che  pretenderebbero  di controllare  le forze  della  natura  con  poteri  occulti, ricordiamo  Harry  Houdini  (1874-1926), famoso per la capacità di liberarsi da qualsiasi tipo di manette e dalle catene, indiscusso re delle evasioni. Ha  combattuto  e  spesso smascherato lo spiritismo.  Prima di  morire disse: “se è veramente possibile a qualcuno tornare dall‟aldilà, Harry Houdini lo farà”. La moglie  ogni  anno,  nella  ricorrenza  di  Halloween,  attendeva invano segnali convenuti da parte del marito. Altro illusionista nato nel 1956 è David Copperfield,che detiene il titolo di illusionista del  millennio. Ha  fatto  sparire  la  Statua  della  Libertà,è  passato  attraverso  le  pareti  della Grande Muraglia Cinese. In  generale,  è  pericoloso  fare  l‟illusionista: si  riportano  più di 19 morti in modo casuale o per numeri eccessivamente rischiosi durante le esibizioni. 

Influenze della Magia e della stregonerie ai giorni nostri 

Esaminiamo ora come la dilagante globalizzazione abbia cancellato l‟origine storica di  alcune  ricorrenze  e  ricreato moderni maghi e streghe. Sperando  che  rimanga  valido  il  termine  Metastoria  introdotto dallo  storico  Aldo Ferrabino nel 1937 che indica“la sfera di ciò che pur non sovrastando la storia permane costante nel fluire di questa”, è ciò che costante  e duraturo permane oltre i mutamenti contingenti. Forse in questo mondo in rapido cambiamento, è   necessario, se possibile, ricostruire una metastoria, a partire dalla quale ogni pratica magica, spesso collegata alle antiche usanze legate alle stagioni e alla fertilità dei campi dell‟inizio della  primavera  e dell‟inizio dell‟autunno, riceva una leggibilità ed efficacia. L'attuale festa di Halloween ha origine celtica, detta Semhain (festa di fine estate),si diffuse in Irlanda e coincide con il capodanno celtico del 31ottobre. In questo passaggio stagionale si riteneva che il mondo dei vivi potesse entrare in  comunicazione con quello dei  morti. I cristiani istituirono il primo novembre la festa di Ognissanti,il  due novembre quella dei  morti. Per la  carestia dell‟ottocento  molti  Irlandesi  emigrarono  in  America trasferendovi le loro tradizioni fra queste la festa di Halloween che successivamente  si è diffusa in Europa. Con il dilagante e successivo consumismo perse il suo significato originario. Si  è  radicato l'uso di abiti carnevaleschi, con propensione al macabro e grottesco. Si calcola che per gli  addobbi e costumi gli americani spendano annualmente circa tre miliardi di dollari. 

Nota era anche, secondo la leggenda germanica, la notte di Valpurga perché si svolgeva  presso  la  tomba di santa Valpurga  (monaca  dell‟VIII  sec.). nel  Brocken  in Germania. Ricorda un'antica celebrazione pagana che avviene la notte tra il 30 aprile e 1 maggio e rappresenta l‟inizio della primavera, con balli e falò dove si bruciavano le cose vecchie per far spazio alle nuove. Tale  celebrazione è stata ritenuta una riunione di streghe. 

Nel 1997 J.K.Rowling dopo ripetuti rifiuti degli editori riuscì a far pubblicare il suo manoscritto  Harry  Potter e la pietra filosofale in 500 copie (ora  preziose). A distanza di vent‟anni, la saga di 7 libri di  Harry Potter ha venduto 350 milioni di copie tradotto in 79 lingue, tra cui in latino e greco antico, con un giro di affari di sette milioni di euro. Questi libri rimangono il più grande successo editoriale degli ultimi anni. Intorno al maghetto Harry Potter, nella scuola di magia di Hogwarts,incontriamo maghi  buoni e cattivi, streghe ed insegnanti di pozioni ed arti oscure. Vicino all‟entusiasmo generale si sono sentite voci discordanti  come  quella della  critica letteraria tedesca Gabriel Kurby che scrive “il libro nuoce al rapporto dei giovani con Dio”, che lo stesso papa Ratzinger ritiene “siano subdole seduzioni”.  Lo stesso Odifreddi  riporta “le  pagine  di  matematica  di  questi  libri  sono dannose  perché  propagandano  visioni  superstiziose  che  spengono  la  lucidità  alla  verità scientifica. Al  contrario  molti ritengono il maghetto un eroe contemporaneo che non può essere solo, Albus Silente, il potentissimo mago,insegna a Harry Potter di “non aver pietà di coloro che vivono senza amore”. 

Come nella nemesi storica gli anni in cui esplode il fenomeno rowlinghiano sono gli stessi di grandi tensioni politiche, atti terroristici, problemi economici, tutti  problemi  umani che la pietà che emana dalle  pagine di questa saga ha reso più vivibile per i bambini di ogni età e di  tutto il pianeta.  Infatti,la  magia nasce per riparare la realtà con la fantasia, per cui il maghetto rimarrà contemporaneo per molto tempo.  La Rowling con i suoi libri,con una mirabolante e preveggente fantasia creativa,è riuscita a vivificare tutto un mondo di leggende, miti, personaggi, che  stanno attorno a noi, e che forse comprensivamente  avvertiamo e a renderle credibili e presenti,in una  storia, che non smette  mai di  mischiare  reale e  fantastico.  Perché noi  umani siamo  fatti di  storie, di meraviglie ed  incanti.  La prima formula magica che tutti conosciamo è abracadabra usata da maghi e streghe, La prima attestazione scritta è nel Liber Medicinalis di Quintus Serenus Sammonicus (II°  sec.)  scienziato  dell‟imperatore  Caracalla.  Questa  formula veniva usata per curare la malaria da un manoscritto di Canterbury del XII sec.

La magia oggi 

Ricordiamo  nel  1970  lo  slogan  femminista  che  si  udiva  nelle  strade  italiane “tremate, tremate le streghe sono tornate”.

Nuove religioni

Nei  primi  decenni  del  1800  vi  fu  uno  straordinario revival dell‟occultismo con la nascita di  numerose  fratellanze e sorellanze  magiche come il Wicca il cui simbolo è il pentacolo, stella a cinque punte. Questa forma di rinnovato paganesimo fu opera di Gerald Gardner (1884  1964) che si proclamò lo stregone del museo delle streghe nell‟isola di Man. Sempre Gardner indicò per i  wiccan i tre gradi  iniziatici (apprendista, compagno, maestro)  analoghi a quelli della  massoneria.  Nel  1951  il  Parlamento inglese abrogò la legge contro la stregoneria del 1736. Inoltre Gardner nel 1954 si dedicò a promuovere la stregoneria che egli definiva Wicca. Sacerdotessa del Wicca divenne poi Doreen Valiente (1922-1999), autrice  del  libro  “Magia  Naturale”, ritenutala   madre   della   moderna stregoneria. Il Wicca è  una forma di paganesimo in cui il punto di riferimento è la triplice Dea  (bambina,madre,vecchia),vista  come  il  simbolo  religioso più elevato di una antica civiltà scomparsa e, contemporaneamente, il punto di riferimento per una nuova società, con richiami a pratiche  divinatorie e credenze magiche, che stridono con il razionalismo della civiltà post industriale. È una  forma mentis che, assieme alla cultura ecologista e ambientalista ,va vista come ribellione al consumismo, che va a distruggere il corpo della Dea, ovvero  la  Madre  Terra. Dopo  la  morte  di Gardner il suo posto fu preso da Alex Sanders (1926-1988),che si proclamò re delle streghe. L'esplosione del Wicca nel mondo anglosassone è il  risultato della sovrapposizione di tendenze sociali  e di mode culturali differenti, dal variegato movimento hippy alle associazioni per la liberalizzazione  delle donne. Questa  stregoneria  moderna è nel legame individuale con la  natura e le sue energie. Wicca definita dianica pone l‟accento sulla figura della dea lunare Diana e sul culto della grande madre Gea,ovvero la Terra. Questa nuova religione rifiuta ogni dogma, dà ompleta libertà ai suoi  adepti di seguire ogni pratica, in ogni parte del mondo. La cultura ambientalista è un elemento  fondamentale dei Wiccan, che riconoscono la sacralità della natura ,in quanto il pianeta in cui viviamo e l‟universo intero rappresentano il corpo della Dea. Rispettare la natura significa rispettare la grande madre dell‟universo, la fecondità e la  fertilità della terra. Si ritiene che alla Wicca aderiscano  trecentomila persone specialmente in Inghilterra e negli Stati Uniti d‟America.

Conclusioni

Le attuali conquiste scientifiche e,ancor più,quelle prospettate nel futuro oggi non ci stupiscono, anzi  le attendiamo sempre, nella  illusoria speranza di una salute e giovinezza eterna per combattere definitivamente anche la fine della vita. Certo nei secoli scorsi  queste  ricerche  sarebbero  state  considerate magia e stregoneria, sicura opera del maligno o chi per lui. Ora al di là delle utili e indispensabili pratiche di prevenzione e terapia della salute, possiamo  trovare  in  rete sotto la voce:  magia, esoterismo, ritualistica, astrologia e cartomanzia l'indirizzo di tanti personaggi che assicurano massima serietà e competenza in  queste  materie, senza  incorrere in condanne, solo sperando di  non  andare incontro a false aspettative o pericolose conseguenze, come spesso denunciate dalla  cronaca. Numerose sono  le librerie di esoterismo   magia con  materiale,  muleti e corsi di iniziazione. La  lettura dei libri di Ernesto De Martino(1908-1965) storico delle religioni, antropologo, etnologo  e profondo conoscitore della  religione del meridione italiano, in particolare della  Lucania,  ci fa  partecipe della sopravvivenza di alcune pratiche di magia cerimoniale,  quali la  fascinazione stregonesca, la possessione, l‟esorcismo e la fattura, analizzando la struttura delle tecniche magiche, la  loro funzione psicologica e le ragioni che le favoriscono, sempre considerando che ogni pratica  magica è  leggibile ed efficace se inserita in quella civiltà, in quell‟epoca e in quell‟ambiente storico dove quella comunità ne condivide i valori. Dopo aver  raccolto delle storie dei secoli scorsi su magia e  stregoneria, è necessario  tentare una interpretazione che  abbracci la condizione dell‟uomo,  che, immerso a volte nella precarietà e contingenza, necessita di quella forma protettiva che è la magia, che potremmo estendere alla mitologia, alla religione e alla stessa ragione. 

L‟alternativa fra magia e razionalità è uno dei grandi temi da cui è nata la civiltà moderna.

Il vocabolo magia lo ripetiamo frequentemente per  associarlo a tutto ciò che ci appare bello,  fantastico e desiderabile, ma è necessario considerare che la  magia  è intorno a noi e che dobbiamo soltanto acquisire la capacità e abilità di vederla, capirla ed applicarla, per poter vivere nel migliore dei modi.

Vai alla categoria Wicca

Vai alla categoria Magia 

Vai alla Categoria Stregoneria

Alkemill / LilithEye 🌕🌖🌗🌘🌑🌒🌓🌔👁